{% include alerts/important.html content="Il corso è totalmente gratuito e non necessita di iscrizione"%}
<p>{% include alerts/important.html content="Il corso è totalmente gratuito e non necessita di iscrizione" %}</p>
<p>Il <strong>POuL</strong> organizza i Corsi Linux 2019, una serie di talk orientati ad insegnare e rafforzare le conoscenze di parti specifiche del sistema operativo GNU/Linux.<br/>
Il corso inizierà dai processi base di sistema come il boot e l'init system proseguendo con la spiegazione di filesystem, rete, virtualizzazione, provisioning e scalabilità.<br/>
Il tutto sarà poi sintetizzato in una lab session interattiva.</p>
{% include alerts/important.html content="Il corso è completamente gratuito e aperto a tutti. Per partecipare al laboratorio, iscrizioni al link: <ahref='https://forms.gle/AfHyhfHi6mStcgp6A'>https://forms.gle/AfHyhfHi6mStcgp6A</a>" %}<br/>
<!-- /wp:shortcode --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>Il POuL organizza 4 giornate dedicate a Python: un linguaggio facile da imparare ma che permette lo sviluppo di applicazioni in ogni ambito. L'evento si terrà i giorni <strong>8, 9, 16, 17 Maggio dalle 17:15 alle 19:15 nelle aule riportate a manifesto.</strong></p>
<p><!-- /wp:paragraph --></p>
<p><!-- wp:paragraph --></p>
<p>Per ottenere eventuali aggiornamenti in tempo reale circa aule ed orari iscrivetevi alla mailing list <ahref="https://list.poul.org/postorius/lists/mailinglist.poul.org/">qui</a></p>
<p>{% include alerts/important.html content="Il workshop sará gratuito ma l'iscrizione alla seconda data è obbligatoria tramite il seguente <ahref='https://forms.gle/47NeQs1eExhkd7iY8'>form</a><br/>" %}</p>
<p>Il POuL riorganizza il workshop Software Defined Radio, per imparare al meglio come usare e sfruttare questi fantastici ricevitori multifrequenza per le piú svariate applicazioni!<br/>
L'evento si terrà i giorni <strong>22, 23 Maggio dalle 17:15 alle 19:15 nelle aule riportate a manifesto.</strong></p>
<p>{% include alerts/important.html content="È obbligatoria l'iscrizione tramite <ahref='https://forms.gle/u9kj2LcyAcPdYoz28'>questo form</a> e sarà richiesto un documento di identità per usare gli Arduini." %}</p>
<p>Tornano i corsi Arduino, due fantastiche giornate dove verrete introdotti al microcontrollore open source e open hardware più famoso al mondo!</p>
<p>Gli eventi si svolgeranno dalle <strong>17:15 alle 19:15 in aula B2.3.3</strong></p>
<li>Basi di comunicazione RF (433 MHz) con Arduino</li>
<li>Progetto a sorpresa!</li>
</ul>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p>É estremamente consigliato portare il proprio PC con già sopra installato l'IDE di arduino ( reperibile al link <ahref="https://www.arduino.cc/en/Main/Software">https://www.arduino.cc/en/Main/Software</a> per tutti gli OS) oppure iniziare a crearsi un account per utilizzare l'editor online di Arduino (al link qui sopra trovate tutte le informazioni per completare la procedura).</p>
<p>Vi aspettiamo numerosi!</p>
<p>Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano.</p>