#### Il POuL (Politecnico Open unix Labs) è un'associazione libera e non-profit , costituita da studenti del Politecnico di Milano.
Fondato nel dicembre 2001 da dieci membri, l'associazione si propone i seguenti obiettivi:
- Contribuire allo sviluppo del software libero e open-source (FOSS) e degli *Open Format*
- Promuovere l'uso di applicazioni FOSS all'interno del sistema universitario invece delle controparti proprietarie
- Organizzare conferenze, workshop e altri eventi per promuovere i principi dell'Associazione, e trasmettere nuove idee
- Pubblicare contenuti scritti per condividere la conoscenza della comunità FOSS globale
- Incoraggiare la comunicazione con altre organizzazioni che condividono i nostri principi, per costruire assieme un mondo migliore
- Accrescere una cultura che favorisce l'esperienza diretta, la libertà d'informazione, la meritocrazia e il rifiuto per ogni forma di autoritarismo o discriminazione basata sulla razza, colore, genere, orientamento sessuale, religione e classe sociale" | markdownify }}
<divalign='center'>
<h4>Informazioni aggiuntive:</h4>
<ahref="statute"class="button">Statuto</a>
<ahref="history"class="button">Storia</a>
</div>
</div>
<h1>About</h1>
<h2>Chi siamo e cosa facciamo</h2>
<h4>Il POuL (Politecnico Open unix Labs) è un'associazione libera e non-profit , costituita da studenti del
Politecnico di Milano.</h4>
<p>Fondato nel dicembre 2001 da dieci membri, l'associazione si propone i seguenti obiettivi:</p>
<ul>
<li>Contribuire allo sviluppo del software libero e open-source (FOSS) e degli <b>Open Format</b></li>
<li>Promuovere l'uso di applicazioni FOSS all'interno del sistema universitario invece delle controparti
proprietarie
</li>
<li>Organizzare conferenze, workshop e altri eventi per promuovere i principi dell'Associazione, e
trasmettere nuove idee
</li>
<li>Pubblicare contenuti scritti per condividere la conoscenza della comunità FOSS globale</li>
<li>Incoraggiare la comunicazione con altre organizzazioni che condividono i nostri principi, per costruire
assieme un mondo migliore
</li>
<li>Accrescere una cultura che favorisce l'esperienza diretta, la libertà d'informazione, la meritocrazia e
il rifiuto per ogni forma di autoritarismo o discriminazione basata sulla razza, colore, genere,
orientamento sessuale, religione e classe sociale
</li>
</ul>
<divalign="center">
<h4>Informazioni aggiuntive:</h4>
<ahref="statute"class="button">Statuto</a>
<ahref="history"class="button">Storia</a>
</div>
</div>
</div>
<divclass="bg-blueish-gray">
<divclass="container">
{{ "## Fatti sentire!
<h2>Fatti sentire!</h2>
Se ti piacerebbe partecipare alle nostre discussioni interne, unisciti ai nostri canali social: